Se siete appassionati di enogastronomia, natura e cultura, Langhe e Monferrato sono le mete ideali per le vostre vacanze o per le vostre gite in giornata.

Queste due aree del Piemonte offrono un patrimonio culturale e naturalistico di inestimabile valore, con panorami mozzafiato, vigne a perdita d’occhio, castelli medievali e borghi antichi.

In questo articolo vi presenteremo cinque itinerari turistici che vi porteranno alla scoperta delle bellezze di Langhe e Monferrato. Ogni itinerario può essere percorso in auto, in bici o in scooter, a seconda delle vostre preferenze.


Indice

  1. Le colline del Barolo
  2. Itinerario dei castelli del Monferrato?
  3. La vigna dei pastelli e The Big Bench
  4. Le Langhe sulla cresta delle colline
  5. Il Roero tra vino e turismo

Le colline del Barolo

Il primo itinerario che vi consigliamo di percorrere è quello delle colline del Barolo. Partendo da Alba, potrete ammirare le splendide colline ricoperte di vigneti che producono il celebre vino Barolo, famoso in tutto il mondo. Lungo il percorso, potrete visitare il Castello di Grinzane Cavour, patrimonio dell’UNESCO, che offre al visitatore il Museo delle Langhe: affascinanti Sale storiche, preziosi Cimeli Cavouriani e l’Enoteca Regionale Piemontese Cavour. Il percorso prevede anche una tappa lungo la strada a Fontanafredda, dove si possono degustare i vini pregiati della zona.

Itinerario dei castelli del Monferrato

Per gli amanti dei castelli e dei paesaggi collinari, questo itinerario vi porterà alla scoperta dei castelli medievali del Monferrato, come il Castello di Camino, il Castello di Gabiano (con il famoso labirinto), il Santuario Diocesano Madonna di Crea e il Castello di Uviglie. Ogni castello ha una propria storia da raccontare e peculiarità da scoprire, che assieme al paesaggio crea un’atmosfera unica e irreplicabile. Questo percorso si estende attorno a Casale Monferrato ed è lungo circa 70 chilometri.

La vigna dei pastelli e The Big Bench

Ci troviamo a Coazzolo, un paesino tra Langhe e Monferrato in provincia di Asti. Potete arrivarci in auto e lasciarla dalla Chiesetta della Beata Vergine del Carmine, edificio costruito alla fine del XVII secolo e ridipinto nel 2017 con colori particolari che si fondono con il paesaggio naturale che c’è attorno.
Da qui vi basterà fare 500 metri a piedi per raggiungere la Vigna dei Pastelli. Questa vigna è diventata un’attrazione turistica principalmente grazie a tralci: sono stati sostituiti infatti da pastelli di legno veri e propri, diventando anche uno dei luoghi più fotografati della zona assieme alla panchina Gigante (The Big Bench)!

Le Langhe sulla cresta delle colline

Partendo dalla sede Unicar, attraversate Alba e fate tappa a Neive. Questo piccolo borgo accogliente possiede tutte le carte in regola per stupirvi. Poi potete continuare passando per Barbaresco, celebre per il vino DOCG, e Treiso, osservando Alba dall’alto tra i lunghi filari delle colline circostanti. Da Treiso poi raggiungete Benevello e il suo castello signorile, per poi guidare sul crinale delle colline verso Sinio e ritornare nel concessionario al Gallo. Il territorio delle Langhe, però, è molto difficile da scoprire in pochi giorni. Per assaporare al meglio ogni suo angolo bisogna tornare più volte, specialmente in stagioni diverse, per godere a pieno delle atmosfere che regala in qualunque periodo.

Il Roero tra vino e turismo

Attorno ad Alba, oltre alle Langhe, si trova anche il Roero, zona famosa anch’essa per i vini e il paesaggio. Piena di paesini, ovunque vi spostiate non resterete delusi. Partendo da Alba potete visitare questi borghi: Vezza d’Alba e la sua panchina gigante, Canale e il Santuario dei Piloni a pochi chilometri, Magliano Alfieri e Govone con i loro antichi castelli pieni di storia.

In conclusione, Langhe e Monferrato sono mete ideali per trascorrere una vacanza all’insegna del relax, della cultura e della gastronomia. I cinque itinerari turistici che vi abbiamo presentato vi permetteranno di scoprire le bellezze di queste due parti del Piemonte. Con il servizio di noleggio di Unicar Rent, potrete vivere questa esperienza in totale libertà e comodità. Visita il sito dedicato per maggiori informazioni.