
Auto e neopatentati: le novità dal Codice della Strada
Limitazioni sulla potenza del mezzo, sulla velocità, sulla cilindrata: i neopatentati sono oggetto di precise normative. Quali sono le ultime novità?
Il 10 Novembre 2021 è stato approvato il Nuovo Decreto Infrastrutture, che stabilisce nuove regole e modifica alcune disposizioni del Codice della Strada. Una delle novità riguarda i neopatentati, ovvero chi ha conseguito una patente A, A2, B o B1 da meno di 3 anni.
Acquistando un’auto in qualità di neopatentato infatti occorre sottostare a una delle limitazione più discusse dagli automobilisti. Il mezzo guidato da una persona fresca di patente, durante i primi 12 mesi, deve avere un rapporto kw/tara inferiore o uguale a 55, un dato riportato sul libretto di circolazione del veicolo. Questo almeno fino a poche settimane fa.
Le nuove norme del Codice della Strada hanno alleggerito questo limite, consentendo ai neopatentati di guidare auto di qualsiasi potenza, a condizione che siano affiancati da una persona più esperta nella guida. Cosa significa? Rientrano tra gli accompagnatori autorizzati sono tutte le persone di età inferiore a 65 anni che abbiamo conseguito la patente da più di 10 anni. Viene incluso anche chi è in possesso di una patente di guida di categoria superiore.
In ogni caso, per evitare spiacevoli inconvenienti, chiedi sempre consiglio al tuo concessionario di fiducia prima di acquistare un nuovo mezzo.
Per i tre anni successivi al conseguimento della patente restano confermati invece i limiti di velocità, pari a 100km/h in autostrada e 90 km/h sulle strade extraurbane, così come la tolleranza zero in caso di assunzione di alcolici.
Nuove agevolazioni per i futuri automobilisti
Il nuovo Decreto Infrastrutture non si rivolge solo ai neopatentati ma anche a chi è in procinto di sostenere l’esame. Con il Codice della Strada 2021 infatti, il Foglio Rosa raddoppia il suo periodo di validità, da 6 a 12 mesi. In più, sale a 3 il numero di tentativi possibili per sostenere l’esame pratico.
Stai cercando un’auto per neopatentati che risponda alle tue esigenze di design, comfort e prestazioni? Contatta la sede Unicar più vicina, siamo a tua disposizione.