Auto elettriche: come preservare l’autonomia in inverno

Chi possiede un’auto elettrica se ne sarà già accorto, chi vorrebbe acquistarla forse lo immagina: le rigide temperature invernali non vanno molto d’accordo con le auto elettriche.

Con l’arrivo del freddo l’autonomia delle auto 100% elettriche tende a diminuire e ciò non ha nulla a che fare con un malfunzionamento. In inverno, come si può facilmente immaginare, cresce il fabbisogno di elettricità e al tempo stesso i pacchi batteria vengono messi a dura prova dalle rigide temperature. Secondo alcuni studi il calo di autonomia può arrivare fino al 30%.

Secondo dati riportati da Volkswagen Group la maggior parte degli utenti percorre meno di 50 chilometri al giorno in auto, per questi la diminuzione dell’autonomia non dovrebbe incidere molto sullo stile di vita, ma chi invece è solito viaggiare su distanze più lunghe dovrà necessariamente confrontarsi con il problema.

Come far fronte a questo inconveniente?

Per garantire le massime performance in termini di potenza e recupero di energia le batteria al litio utilizzate sulle auto elettriche devono essere mantenute entro un determinato range di temperatura. Questo compito è affidato al circuito di raffreddamento e riscaldamento. Quanto il clima è più rigido tuttavia, le reazioni chimiche avvengono più lentamente per questo le principali auto elettriche dispongono di un sistema che preriscalda il pacco batteria.

Uno dei consigli utili per compensare la riduzione di autonomia è quello di pre riscaldare l’abitacolo e la batteria quando l’auto è collegata alla rete: in questo modo l’energia arriva direttamente senza intaccare l’autonomia. Su alcuni modelli di auto elettriche il sistema di precondizionamento può essere attivato anche da remoto attraverso un’app dedicata.

In secondo luogo, se disponibile, è consigliato utilizzare la modalità Eco che riduce anche se solo parzialmente la potenza dell’impianto di climatizzazione e contribuisce ad aumentare l’autonomia. Un altro esempio: talvolta i sedili riscaldati tendono a consumare meno energia del climatizzatore, può essere una soluzione pratica soprattutto se si viaggia da soli.

Prendi la buona abitudine di sfruttare le belle giornate, cerca di parcheggiare la tua auto elettrica al sole oppure in un luogo riparato. Sempre valido infine il consiglio di mantenere i finestrini chiusi e non sovraccaricare l’auto di pesi inutili. I nostri consigli sono stati utili? Condividi l’articolo sui tuoi social network!