Auto elettrica: guida all'acquisto

Il 2022 sarà davvero l’anno della svolta per le auto elettriche? Ecco i fattori da tenere in considerazione prima dell’acquisto.

Incentivi per gli acquisti, aumento delle vendite: sembra proprio che gli automobilisti si stiano preparando ad entrare in una nuova era di mobilità. Se fino a qualche anno fa le richieste erano limitate, oggi, complice anche la più vasta scelta di modelli e gli investimenti da parte delle case automobilistiche, il trend è in costante crescita.

Stai pensando di acquistare un’auto elettrica? Ottima scelta, ma ci sono alcuni fattori da considerare prima dell’acquisto, ecco una breve guida.

Autonomia

I modelli di auto elettriche oggi disponibili hanno un’autonomia che oscilla tra 100 km e 600 km. Prova a immaginare quanti chilometri percorri in media in un giorno: tragitto casa-lavoro, impegni familiari, shopping e assicurati di che il valore sia di gran lunga inferiore all’autonomia del mezzo che ti interessa. Occorre considerare infatti che, oltre alla guida, ci sono altri fattori che influenzano l’autonomia e l’efficienza di un’auto elettrica ad esempio la temperatura esterna, la presenza di vento contrario, il tipo di percorso o l’uso degli optional di bordo come condizionatore, autoradio o luci.

Ricarica

Il secondo punto cruciale da considerare durante l’acquisto di un’auto elettrica è la ricarica. È vero, oggi anche la maggior parte dei piccoli Comuni è dotata di una colonnina per la ricarica pubblica, ma se cerchi una soluzione più pratica e personalizzata c’è la possibilità di installarne una privata nel proprio garage o box auto, l’importante è avere un allaccio con la corrente elettrica. I vantaggi? Minori tempi di ricarica, nessun limite all’utilizzo e, soprattutto, nessun canone o abbonamento da pagare.

Stile di guida

La maggior parte dei veicoli elettrici sono dotati di una modalità di guida Eco, questo perché uno stile di guida più aggressivo con brusche frenate o accelerazioni provoca anche un aumento dei consumi. Allo stesso modo, una ripida salita sfrutta più energia rispetto ad un percorso in piano, un fattore da considerare se si è soliti a guidare in montagna o collina. Come trovare il giusto equilibrio? É fondamentale imparare ad accelerare e frenare in modo graduale e guidare cercando di mantenere una velocità costante.

Praticità e convenienza

Uno dei principali incentivi che spingono gli automobilisti verso la guida elettrica è senza dubbio l’assenza di emissioni ma non bisogna sottovalutare neanche la praticità e la convenienza delle auto elettriche. Accesso libero nelle zone a traffico limitato, manutenzione ordinaria e straordinaria molto economica, esenzione dal pagamento del bollo in quasi tutta Italia: questi sono solo alcuni dei numerosi vantaggi per chi decide di acquistare un’auto elettrica.

Che tu stia cercando una city car, un SUV o una berlina, un’auto green può essere la scelta giusta. Se non sei pienamente convinto, hai considerato un motore ibrido? Lo Staff delle sedi Unicar è a tua disposizione per informazioni e consulenze.