Batteria auto: come proteggerla dal caldo estivo

Se stai per partire per un viaggio in auto sai che può essere utile effettuare un check up completo del mezzo prima della partenza. Uno degli aspetti da tenere sotto controllo è sicuramente la batteria. Come proteggerla dai rischi del caldo e farla durare di più?

A molti sarà già capitato di rimanere a piedi a causa del malfunzionamento o dello scaricamento della batteria. Quello che forse non tutti sanno è che in estate, l’aumento delle temperature può essere molto dannoso per il loro funzionamento. Si tratta del comune fenomeno chiamato anche autoscarica: con il caldo accelera la reazione elettrochimica dell’accumulatore ed esso si scarica più velocemente. Se usi l’auto quotidianamente potresti non dover mai affrontare questo problema. Diverso invece è il caso di auto lasciate al sole e inutilizzate per molto tempo: qui il livello di autonomia della batteria si riduce continuamente ed è consigliabile provvedere a un ciclo di ricarica ogni 2 settimane circa.

Ecco qualche consiglio utile per migliorare e ottimizzare la durata della batteria anche in estate.

  • Controlla gli elettroliti della batteria oppure porta l’auto dal tuo meccanico di fiducia, in poco tempo e con facilità potrai verificare il funzionamento e partire in tranquillità.
  • Fai in modo che l’auto non rimanga troppo tempo ferma: mesi di inattività possono mettere a dura prova la tenuta della tua batteria.
  • Proteggi la batteria con una copertura termica: questo vale sia per il caldo che per il freddo.
  • Pulisci periodicamente i terminali della batteria con acqua e bicarbonato, in questo modo ritarderai la loro corrosione.

Se nonostante le precauzioni e i controlli è arrivato il momento di cambiare la batteria della tua auto, ti consigliamo di rivolgerti esclusivamente a officine o professionisti specializzati. La vita media di una batteria solitamente non supera i 5 anni, rivolgiti ai Centri Assistenza Unicar per avere maggiori informazioni e cominciare a pensare in anticipo alla sostituzione.