
Bring on Tomorrow: Ford lancia 14 veicoli elettrificati
Entro la fine del 2020 Ford lancerà 14 nuovi veicoli ibridi ed elettrici.
Il futuro non è di chi ne parla. È di chi lo crea e lo cambia. L’importante processo di elettrificazione coinvolgerà tutta la gamma delle auto e dei veicoli commerciali.
Dalla Puma EcoBoost Hybrid alla Nuova Kuga, il primo modello a offrire 3 declinazioni di motore ibrido, fino alla Mustang Mach-E All-Electric: scegli il veicolo elettrificato più adatto a te.

Ford Mustang Mach-E All-Electric

Nuova Ford Puma

Nuova Ford Kuga

Nuova Ford Mondeo
Conosci le differenze tra i veicoli elettrici?
- ALL-ELECTRIC
- PLUG-IN HYBRID
- HYBRID
- MILD HYBRID
Tutti i veicoli elettrici funzionano solo con alimentazione a batteria. Zero carburante. Zero emissioni su strada.
Sono migliori per l’ambiente e, grazie a incentivi governativi sull’acquisto, tasse di circolazione ridotte e riduzione dei costi di accesso per le aree a traffico limitato, ti aiutano anche a risparmiare.
I veicoli Plug-In Hybrid garantiscono il meglio di entrambi i mondi, grazie al motore elettrico e al motore a benzina. I veicoli Plug-In Hybrid (PHEV), grazie alla maggiore capacità della batteria, garantiscono emissioni zero su distanze fino a 56 km. Il motore a benzina ricarica le batterie, quando necessario, e consente di estendere l’autonomia di percorrenza fino a 500 chilometri. Inoltre il motore Plug-In Hybrid riduce l’impatto sull’ambiente e i costi di rifornimento, quando si utilizza principalmente l’alimentazione elettrica.
I veicoli Hybrid (HEV) sono ormai sempre più diffusi, soprattutto nelle aree urbane. Più potenti rispetto ai modelli Mild Hybrid, possono percorrere brevi tratti con il solo motore elettrico. E grazie al motore a benzina, l’autonomia di guida non costituisce un problema perché il veicolo può utilizzare alternativamente, a seconda delle esigenze, sia la modalità elettrica sia la combustione interna.
La principale differenza tra veicoli Mild Hybrid (MHEV) e Hybrid (HEV) è che i veicoli Hybrid possono essere guidati esclusivamente con il motore elettrico a batteria, mentre nei veicoli Mild Hybrid il motore elettrico è di supporto al motore tradizionale. La tecnologia Mild Hybrid è stata ottimizzata per migliorare l’efficienza nei consumi del carburante. Recupera l’energia nella fase di decelerazione, all’interno di una batteria agli ioni di litio da 48 volt e la riutilizza per lo spunto all’avviamento, in accelerazione del motore e a supporto dei componenti elettrici. Non è necessario collegare la batteria a una fonte di alimentazione.